ALLORA, PRATICAMENTE IN QUESTA NEWSLETTER TROVATE — DOPO IL CAPPELLO INIZIALE — TRE SEZIONI: LE PRIME DUE SONO DEDICATE ALLE ATTIVITA’ DE LE BALENE POSSONO VOLARE, L’ULTIMA RACCOGLIE INVECE DELLE COSE CASUALI (MICA TANTO CASUALI) CHE HO TROVATO IN GIRO.
Restyling / Il primo semestre / Nuovi laboratori di scrittura creativa / Alchimia del Dolore / La Balena Racconta / Edizioni Sgualcite / Festa della Poesia / Circolo Sardo e Michela Murgia / Bestemmie e Corpicini / EXIT
Ciao Balena del mio corazón,
Hai visto cosa ho combinato? Ho ceduto a Substack. Secondo me ho fatto bene, però boh, alla fine forse si stava tranquilli anche prima. Dimmelo tu se è stata una buona idea.
Intanto, ora che siamo qui puoi, volendo, far girare la voce che la Newslettah della Balena esiste, è caruccia, dice cose interessanti, t’informa su cosa succede a Berlino (ma non solo) e ci si iscrive QUI.
Un’altra cosa interessante è che ora puoi abbandonare la newslettah e la barca senza dovermi scrivere in privato che vuoi essere cancellat+. Nessuno ti vede, nessun imbarazzo e puf, scompari.
Va beh, il vestitino nuovo te l’ho fatto vedere. Ora andiamo al sodo.
E’ terminata la prima metà del primo semestre di Laboratori di Scrittura Creativa Base ed Esercizi di Scrittura Creativa. Ho avuto tre gruppi fantastici, a cui mi sono affezionato molto. Per la prima volta, inoltre, per l’ultimo incontro di uno dei due lab di Esercizi di Scrittura, abbiamo avuto un ospite speciale che ha condotto, insieme a me, l’ultimo incontro: Esther Bondì, autrice di Piatti Rotti (Giulio Perrone Editore). Le ospiti sarebbero dovute essere due - un’ospite anche per l’ultima lezione del Lab Base - ma niente, non ce l’abbiamo fatta a sto giro. Al prossimo, magari.
Per l’appunto, in partenza a fine aprile il nuovo Laboratorio di Scrittura Avanzato e aperte le iscrizioni anche per il nuovo Laboratorio di Scrittura Base (dettagli più avanti).
Sono stato a Bruxelles e ho tenuto un workshop. Ma tu lo sai che a Brux, se paghi con la carta i biglietti di metro e bus, li paghi 8 euro e poi, forse, te ne ridanno un po’? Forse. A me li hanno ridati. Il mio amico Mauro sta ancora aspettando.
Va bene, andiamo.
Dunque, dicevo, la prima metà del primo semestre è andata.
Ante pausa estiva bolle in pentola altra roba.
Innanzitutto sono aperte le iscrizioni per il nuovo Laboratorio di scrittura Creativa Base che comincerà, con una lezione di prova, il 29 aprile 2025. Fino al 15 aprile si possono acquistare gli Early Birds a prezzo scontato.
C’è un nuovissimo Workshop in partenza, ne avevo già parlato nella newslettah precedente, quindi mi ripeterò:
Si chiama Alchimia del Dolore ed è condotto dall’artista visiva Marta Lodola. Si terrà il 12 aprile 2025 dalle 11.00 alle 17.00:
Aperto sia ad artisti che a persone senza esperienza, particolarmente rivolto alla comunità LGBTQIA+ e stranieri.
Alchimia del Dolore è un viaggio teorico, sensoriale, fisico ed energetico basato sull'ascolto della propria storia autobiografica e della propria realtà interiore come punto di partenza per costruire un processo creativo che serva sia come trasformazione individuale, sia come forza motrice per la creazione di un nuovo lavoro con tecniche libere.
Attraverso l'analisi del legame personale con alcuni temi identitari, capiremo come il corpo di ogni individuo sia un corpo politico attraverso chiare correlazioni tra racconto personale e temi sociali.
Allo stesso tempo, identificheremo la chiave attraverso cui vogliamo comunicare il nostro messaggio in relazione a: genere, discriminazione, violenza, guarigione, superamento dei limiti imposti dall'esterno (o di quelli introiettati a causa di eventi traumatici), resistenza e condivisione
della coscienza personale e collettiva.
Basta, poi arriva il caldo, l’estate, i parchi, le ferie, le gite, le grigliate a Tempelhof, gli open air, le piscine con l’acqua gelata, i laghi con le bisce d’acqua, le notti d’estate, l’estate che a Berlino dura ventidue minuti.
E allora ci si rivede a settembre.
Ma ci sono ancora degli eventi.
EVENTI DELLA BALENA
In realtà ci sono delle cose che ancora non sono definite completamente, ma sono lì, pronte. E allora qui:
11 Aprile 2025, nuova puntata de La Balena Racconta, il clamoroso podcast de Le Balene Possono Volare. A questo giro gli ospiti saranno due: il Presidente dell’Inter Club Berlin Lorenzo Lazzari e il Presidente del Milan Club Berlin Andrea Brambilla. Una puntata in cui si parlerà di calcio, certo, ma anche di Milano, di senso di appartenenza e, ovviamente, di Berlino e di radici.
Abbiamo in programma, per giugno, insieme a LiberLiber Berlin, una nuova Festa della Poesia con diversi ospiti, la presentazione di una silloge a opera di un autore di stanza a Berlino e tante letture. Presto info su dove e quando.
Non c’è ancora una data certa, ma l’idea è quella di fare una sorta di presentazione-dibattito sull’editoria autoprodotta con ospite Andrea Trhotta, tra i fondatori di Edizioni Sgualcite. Magari ci buttiamo dentro anche un Café Books, e via. Segui i canali della Balena per le info.
Altre cose bollono, te ne parlerò. Arrivano.
EVENTI IN CITTA’
Ci sono delle cose in città che piacciono alla Balena.
Per esempio, domenica 6 aprile, il Circolo Sardo di Berlino, organizza Voci di Morgana, una serata dedicata a Michela Murgia, con letture tratte dalle opere dell’autrice sarda interpretate da Sara Conte e Carlo Loiudice e accompagnate dal violoncello di Martina biondi. Mica male.
Il 12 aprile BOLIDE (progetto di dj post punk e altre cose coi chitarri elettrici che condivido con Claudia Zanardi) apre e chiude (After Party!) il concerto dei georgiani Skazz e Will Kolak. Al Clash.
Il 25 aprile l’ANPI Berlin festeggia l’Anniversario della Liberazione all’Oblomov. Ci saranno svariate iniziative in programma, tra queste BOLIDE mette dischi.
Io non ci sono potuto andare, ma mi hanno detto che il concerto dei Diaframma, organizzato dagli amici di Bis! sia stato una mina. Mannaggia. Che bello tu che ci sei stato. Insomma, hanno altri concerti in programma. Eccoli: il 10 aprile La Rappresentante di Lista, il 12 aprile Marco Castello, il 9 maggio Giorgio Poi (che però è sold out, sorry), l’11 maggio Mannarino. Qui le info su dove come quando e pecché.
Prossima performance tra il trash e l’happening post contemporaneo di quelle matte di Amaro Italiano in programma il 24 aprile, all’Oblomov. Segnare prego.
Altra musica in città:
Il 10 maggio suonano a Berlino i Bambara. Al Lido. Non sai chi sono i Bambara? Sbagliato. Recupera.
Il 25 aprile, da Rough Trade c’è il concerto di Yann Tiersen.
Sempre da Rough Trade, ma l’8 maggio, c’è il dj set dei Viagra Boys. E’ gratis, ma c’è da mettersi in lista d’attesa.
l’11 aprile ci sono gli Snapped Ankles all’Urban Spree, matti strizzati loro.
Rubrica concerti sold out: i Kraftwerk il 9 e 10 dicembre 2025 a Berlino.
Basta, non ho più voglia. Anzi, aspetta:
Infine Lui. Non LVI e nemmeno Louie, ma LUI. Proprio LUI, in concerto a Berlino. Non mi stancherò mai di ricordarlo, dannazione.
Ah, finalmente. La rubrica delle cose casuali mica tanto casuali.
Iniziamo con qualcosa di forte. La bestemmia. Italiani popolo di artisti del blasfemo. Ho trovato una mappa delle bestemmie pro capite in Italia. Per mia grande sorpresa ho notato che non ci sono solo quella manciata di zone-regioni lì che già sappiamo essere particolarmente affezionate al bestemmione. Ce n’è una terza, la mosca bianca. Eccola lì:
Su Yanez, anni fa, pubblicammo un articolo incredibile, a firma di Domenica Morabito: Storia della bestemmia.
E comunque, chi dimentica Renato è complice.
Ho scoperto una canzone di Alan Sorrenti che onestamente non conoscevo e mi ha stracciato in due. Eccola.
Quei matti di Gog Edizioni hanno buttato fuori una riedizione (pirata?) del capolavoro di Tommaso Labranca: Andy Warhol era un coatto. Preso subbbbbito senza pensarci un attimo.
E’ uscito il nuovo numero di EXIT - Spaesata poesia espatriata, dentro ci sono anche le poesie di alcune Balene. Si può scaricare gratuitamente.
Una cosa mia, che mi fa piacere. Su Gelo, rivista letteraria che guarda, fa le cose come si deve farle, è uscito un mio racconto che ha passato una call che si chiamava call Sbagliata - immagina tu - e che s’intitola Corpicino. E’ tosto, bello tosto, ma se vuoi leggerlo a me fa piacere, insomma. E’ qui.
Già dissi che sarei stato a Roma per presentare il primo volume di Stormo, collana che curo per Pidgin Edizioni. Ecco, insomma, sono stato a Roma. Che bello. A parte che faceva più freddo che a Berlino.
Comunque, il primo volume è uscito, è in libreria, è negli store on line. Si chiama Bellissima e l’ha scritto Yasmin Incretolli. Qui ne parlo insieme a Silvia Penso, su Malgrado le Mosche.
L’arte non conosce confini. Se Piero Manzoni, sdoganava con enorme successo la sua merda d’artista, il fotografo tedesco Erik Kessels, come ci segnala Il Mitte, ci prova con la merda nazista. Alè. Il libro fotografico s’intitola Shit e la copertina è dello stesso colore dell’auto nella foto qui sotto.
Il Canto della Fortuna della nostra Chiaretta Bianchi è nella cinquina finalista del Premio Letteratura d’impresa. Dai, che la porti a casa. Dita incrociate.
Qualche giorno fa un’amica mi ha detto: devi leggerti questo racconto, l’ha scritto Mariana Branca nel 2023, quindi è vecchio, come cavolo fai a non averlo letto, è meraviglioso!
L’ho letto e sono sono rimasto folgorato. Leggilo anche tu, maledizione!
Basta, questa newslettah mi fa venire il mal di schiena. Siccome ho cominciato con la blasfemia, chiudo con la blasfemia.
Ti lascio con uno stralcio che ho sottolineato da L’impero dei non sensi di Kathy Acker. Libro clamoroso.
Sto dando un ritratto accurato di Dio: un despota che ha bisogno di un costante aumento di Potere per sopravvivere. Dio è uguale al capitalismo. Perciò Dio concede briciole di felicità agli esseri umani. Le sue vittime. Perché Egli ha bisogno del loro amore.
Gli esseri umani che non amano (Dio) soffrono.
Spero questo nuovo formato ti sia piaciuto. Se ti è piaciuto sono contento e puoi aiutarmi. Per esempio, puoi spararlo nella mail di amic+ tuoi che ancora non conoscono la Balena e dire loro: oh, vedi che qui ci sono cose interessanti. Se non ti è piaciuto, fammelo sapere, ma comunque non è che posso fare chissà cosa, eh. Questo è.
Ciao, alla prossima.
Puoi comunque seguire La Balena su
Bella :)